Offerte per le scuole
OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE
La didattica con la finalità di acquisizione di competenze è il nostro focus.
Per questo dedichiamo particolare attenzione alla ricerca e sviluppo di nuovi metodi didattici e di materiali innovativi, ludici e formativi al tempo stesso.
Abbiamo ipotizzato alcuni laboratori e percorsi tecnologici per scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, in orario curricolare e extracurricolare modulabili a secondo della scuola e del docente.
Il coding è il filo conduttore di tutti i nostri laboratori: dalla robotica, all’elettronica fino alla programmazione unplugged.
Le nozioni vengono costantemente riprese affinché, in maniera ludica e divertente, possano impararne i fondamenti.
Collaborazioni
FuturMakers è la scuola di tecnologia pensata anche per le scuole. Crea percorsi formativi a seconda delle esigenze della scuola sia in termini di tempo, sia in termini di didattica. Vi presentiamo alcune nostre collaborazioni:

Percorso di elettronica e coding nell’Istituto superiore Immaginazione lavoro di Moncalieri
Il Percorso di elettronica e coding presso l’Istituto superiore Immaginazione lavoro di Moncalieri coinvolge gli studenti delle classi prima, seconda e terza. Il programma, della durata di sei mesi, si articola nelle seguenti attività didattiche: “Creazione di un’App con AppInventor” (classe prima); “Elementi di programmazione C e Processing” (classe seconda); “Realizzazione di una serra programmata su scheda elettronica in grado di monitorare umidità, luce e acqua” (classe terza).

Progetto scuole 2019-2020
FuturMakers: per un utilizzo sano e consapevole della tecnologia – Banca Alpi Marittime
Promosso da Banca Alpi Marittime, il progetto scuole 2019/2020, intitolato “FUTURMAKERS: per un utilizzo sano e consapevole della tecnologia”, coinvolge 12 classi e 250 i ragazzi delle Scuole Medie e superiori della provincia di Cuneo: Mondovì, Cervasca, Carrù e Centallo. Volto a sensibilizzare l’uso corretto e consapevole della tecnologia nell’apprendimento e nell’attività fisica, il percorso è suddiviso in due corsi: “Programmare un contapassi” (4 ore), “Programmare un navigatore” (8 ore). Attraverso l’uso di AppInventor, i ragazzi svilupperanno un contapassi e un navigatore al fine di promuovere l’integrazione della tecnologia con una vita sana e non sedentaria.

Progetto PON
Istituto secondario 1° grado Anna Frank di Collegno
Ci stiamo occupando dei percorsi tecnologici per i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie dell’Istituto comprensivo Anna Frank di Collegno. Il percorso si articola nelle seguenti attività didattiche: “Il mio primo sito web” (seconda media) e “Sviluppa il tuo videogioco” (quarta/quinta elementare). Nel primo caso, durante le lezioni i ragazzi creeranno un vero e proprio sito web in cui inseriranno la propria presentazione di un argomento affrontato a scuola e le attività che svolgono. Per quanto riguarda riguarda il secondo corso, i bambini creeranno una struttura di un videogame dopo aver affrontato le nozioni base necessarie al suo sviluppo: dall’Intelligenza artificiale alle meccaniche di gioco.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
MODALITÀ DIDATTICHE INNOVATIVE
Contattaci per avviare un percorso di alternanza nella nostra sede o negli spazi del tuo istituto.

PON V2.0
PROPOSTE PER LE PROGETTUALITÀ SCOLASTICHE
Chiamateci per collaborare assieme e strutturare nuove proposte tecnologiche su progetti PON relativi al Pensiero computazionale e alla creatività digitale.
Per maggiori info: istruzione.it/pon

OFFERTA FORMATIVA 2019/2020
PROPOSTE PER LE PROGETTUALITÀ SCOLASTICHE
Offriamo percorsi tecnologici curriculari ed extra-curriculari all’interno di scuole primarie e secondarie.