
- Questo evento è passato.
Programma un videogame
22 Novembre 2022 • 16:30 - 13 Dicembre 2022 • 18:00

Il corso è composto da 4 lezioni, per le classi I e II superiore. Date: 22/11-29/11- 06/12-13/12 Orario: 16.30-18
Che cosa vuol dire sviluppare un videogioco? Qual è il segreto che si nasconde dietro le sue logiche? Durante il corso potrai dare vita a nuovi mondi e storie uniche che possono essere vissute da altre persone. Imparerai a utilizzare uno strumento che serve sviluppare videogiochi delle più famose console che sono in commercio oggi. Ti aspettiamo!
Fascia di età:
I-II SUPERIORE
Quando:
Ogni martedì partire dal 22 novembre dalle 16:30 alle 18.
Dove:
Online
Sarà inviato il link della coach il giorno prima dell’inizio della lezione.
Prerequisiti:
Nessun requisito particolare.
Materiali:
PC con una connessione a Internet
Programma delle lezioni
Lezione 1- CHE COSA E’ UN VIDEOGIOCO
In questa prima lezione, si spiegherà che cos’è un videogioco e i generi di gioco esistenti. Dopo questa prima parte teorica, si procede con l’introduzione a Construct e ai suoi comandi generali.
Lezione 2- GLI ELEMENTI DEL VIDEOGIOCO
Nel secondo modulo, si parlerà degli elementi e delle meccaniche del gioco, esplorando le componenti del videogioco. Successivamente si proverà a creare un gioco Platformer su Construct, con l’obiettivo di capire come caricare gli asset grafici e creare la mappa. Il focus della lezione si sposterò poi sull’introduzione ai comportamenti degli oggetti e agli eventi.
Lezione 3- IL FLOW
Nella terza lezione si parlerà di cosa rende un gioco coinvolgente con particolare riferimento agli elementi del Flow. Si continuerà la creazione del gioco Platformer su Construct con l’aggiunta di step successivi e nuovi comandi. Verrà poi offerta una panoramica di varie risorse utili disponibili in rete
Lezione 4- LE FASI DEL GIOCO
Nell’ultima lezione, i partecipante del corso affronteranno la “teoria del divertimento” e cosa essa intende dimostrare. Durante la lezione verrà creato un gioco Shooter su Construct per poi affrontare le fasi della genesi del gioco.
Formato della lezione:
Ogni lezione comprende due momenti distinti: una prima parte, più teorica, sarà dedicata alla spiegazione dell’argomento del giorno; la seconda parte, invece, avrà un approccio più pratico, durante la quale si metteranno in pratica le nozioni apprese con il supporto del nostro coach.
Dettagli
- Inizio:
- 22 Novembre 2022 • 16:30
- Fine:
- 13 Dicembre 2022 • 18:00
Luogo
- OnLine
Eventi passati
Corsi di tecnologia nell’ambito delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) per bambini e ragazzi.
Tech Winter Camp
27 Dicembre 2022 • 9:00 - 30 Dicembre 2022 • 17:00
Pixel Art digitale
17 Dicembre 2022 • 15:00 - 17:00
In viaggio con Babbo Natale
17 Dicembre 2022 • 10:30 - 12:30
Natale con Scratch
13 Dicembre 2022 • 17:00 - 19:00
Come muoversi nell’oceano digitale
Per riuscire a muoverti nell’immenso oceano digitale hai bisogno di allenarti per proteggerti dai pericoli. Attraverso questo corso, imparerai a destreggiarti nella sicurezza del web con una serie di missioni che ti consentiranno di creare il tuo salvagente digitale.
24 Novembre 2022 • 17:30 - 15 Dicembre 2022 • 19:00App 4 kids
Hai mai sognato di creare un’app per il tuo smartphone? Il mondo delle applicazioni ti affascina? Se sì, questo è il corso che fa per te, durante il quale avrai la possibilità di sviluppare una vera e propria app Android per smartphone.
23 Novembre 2022 • 18:00 - 14 Dicembre 2022 • 19:30Programma un videogame
Che cosa vuol dire sviluppare un videogioco? Qual è il segreto che si nasconde dietro le sue logiche? Durante il corso potrai dare vita a nuovi mondi e storie uniche che possono essere vissute da altre persone.
22 Novembre 2022 • 16:30 - 13 Dicembre 2022 • 18:00Storie di sostenibilità digitale
L’obiettivo di questo corso è sensibilizzare i bambini verso le tematiche ambientali. Per rendere il corso interattivo e completo verranno presentati strumenti legati al mondo della programmazione, con l’obiettivo di concentrarsi su tematiche differenti riguardanti quattro dei più importanti p...
21 Novembre 2022 • 17:30 - 12 Dicembre 2022 • 19:00Workshop di Halloweeen
29 Ottobre 2022 • 14:00 - 18:00
Coding con Scratch
Il corso è pensato per tutti i bambini che vogliono avvicinarsi al mondo della programmazione. Durante le lezioni, i giovani programmatori impareranno che cosa è la programmazione a blocchi, come possiamo utilizzarla e cosa possiamo creare.
19 Settembre 2022 • 17:30 - 10 Ottobre 2022 • 19:00Tech Summer Camp (II settimana)
Il Tech Summer Camp di FuturMakers è nato con un obiettivo ben preciso: accompagnare bambini/e e ragazzi/e alla scoperta della tecnologia e all’apprendimento delle competenze del futuro, senza perdere di vista l’importanza dello sviluppo della persona e del suo percorso di crescita.
5 Settembre 2022 • 9:00 - 9 Settembre 2022 • 17:00Tech Summer Camp (I settimana)
Il Tech Summer Camp di FuturMakers è nato con un obiettivo ben preciso: accompagnare bambini/e e ragazzi/e alla scoperta della tecnologia e all’apprendimento delle competenze del futuro, senza perdere di vista l’importanza dello sviluppo della persona e del suo percorso di crescita.
29 Agosto 2022 • 9:00 - 2 Settembre 2022 • 17:00Summer Camp (III settimana)
Il Tech Summer Camp di FuturMakers è nato con un obiettivo ben preciso: accompagnare bambini/e e ragazzi/e alla scoperta della tecnologia e all’apprendimento delle competenze del futuro, senza perdere di vista l’importanza dello sviluppo della persona e del suo percorso di crescita.
11 Luglio 2022 • 9:00 - 15 Luglio 2022 • 17:00Summer Camp (II settimana)
Il Summer Camp di FuturMakers è nato con un obiettivo ben preciso: accompagnare bambini/e e ragazzi/e alla scoperta della tecnologia e all’apprendimento delle competenze del futuro, senza perdere di vista l’importanza dello sviluppo della persona e del suo percorso di crescita in qualità di es...
4 Luglio 2022 • 9:00 - 8 Luglio 2022 • 17:00Summer Camp (I settimana)
Il Summer Camp di FuturMakers è nato con un obiettivo ben preciso: accompagnare bambini/e e ragazzi/e alla scoperta della tecnologia e all’apprendimento delle competenze del futuro, senza perdere di vista l’importanza dello sviluppo della persona e del suo percorso di crescita in qualità
27 Giugno 2022 • 9:00 - 1 Luglio 2022 • 17:00