Ogni giovedì a partire da giovedì 07 maggio dalle ore 17:30 alle 18:30 per un totale di 4 appuntamenti
Sei un giovane nerd? I computer e la tecnologia ti affascinano? Sai già qualcosa sulla programmazione ma vuoi ampliare le tue conoscenze? Hai sempre sognato di creare il tuo videogioco 2D e/o 3D come un vero game developer? Hai provato a seguire dei tutorial su youtube ma sono diventati incomprensibili e noiosi?
A partire dal 07 maggio avrà inizio “Come to the nerd side” il corso per programmare un videogioco in base al tuo livello di conoscenze!
Durante il corso, i coach di FuturMakers ti guideranno passo dopo passo nel magico mondo dei game developer. Attraverso Unity (strumento professionale per la creazione di videogiochi) e grazie ai nostri preparatissimi coachs, vedremo come applicare le conoscenze base della programmazione allo sviluppo di videogiochi 2D/3D, oltre ad ampliare le competenze di programmazione che possiedi già , ti spiegheremo le basi necessarie per creare il tuo mondo virtuale, i software che stanno dietro ogni grande titolo videoludico e i concetti base di design che ogni game developer deve conoscere, il tutto con lo stile divertente che contraddistingue le lezioni di FuturMaker!
Struttura del corso
Lezione 1:
Introduzione a Unity, interfaccia grafica, scene di gioco, gameobject più importanti (camera, cube e light), panoramica components, behaviour scripts (intro), documentazione Unity.
Lezione 2:
Behaviour script (continuazione), libreria unity, panoramica classi e oggetti in C#, struttura start e update, nesso tra frame di gioco e la funzione update, primo Behaviour script per muovere un oggetto di scena, prefab.
Lezione 3:
Components RigidBody e collider, teoria sulla fisica nei videogame, continuazione Behaviour Script fatto nella seconda lezione con aggiunta delle funzione necessarie per gestire la fisica, funzione onCollisionEnter, visione dei Behaviour Script standard (First Character control, Third Person Control)
Lezione 4:
Istanziare un prefab, applicazione di quanto imparato ad un piccolo progetto di videogioco 3D, (un semplice cubo che deve schivare delle barriere), esportazione del gioco per pc e smartphone (per smartphone sarà più una visione di come si fa dato che il progetto è per pc)
Nota: Alla fine di ogni lezione sarà assegnato un piccolo compito da svolgere ognuno per conto proprio.
Cosa imparerai
- > Basi della programmazione ad oggetti attraverso il famoso linguaggio supportato da Unity, C#.
- > Cos’è un framework (software di alto livello per aiutare lo sviluppatore nella stesura del progetto), in particolare cosa è un Game Engine e un Physics Engine (motore fisico).
- > Basi di Unity.
- > Concetti base di game design.
- > La matematica, geometria e fisica necessaria per sviluppare al meglio il tuo mondo virtuale.
Prerequisiti
Conoscenze necessarie:
Il ragazzo ha dimestichezza con i computer, sa cosa significa installare un programma, creare cartelle, file, etc… ha inoltre avuto già un approccio con i linguaggi di programmazione e conosce i costrutti base dei linguaggi informatici (if, for, while).
Voglia di imparare!
Software necessario:
Game Engine Unity: https://unity3d.com/get-unity/download (la versione free va benissimo)
E’ necessario aver già scaricato il software ed installato tutte le componenti correlate quali compilatore C# e code editor Visual Studio Code che vengono scaricate ed installate insieme a Unity (basta selezionarle durante l’installazione).
Durante l’installazione verrà inoltre chiesto se si vuole scaricare lo standard assets (pacchetto standard che contiene i media, gli script, le texture, gli oggetti, etc… base per iniziare subito a provare le funzionalità di unity), bisognerà dire di si e scaricare anche quello.
Quando: Giovedì 07/05 – 14/05 – 21/05 – 28/05
Orario: dalle 17:30 alle 18:30
Dove: Online. Attraverso la piattaforma Google Meet, che permette di effettuare lezioni interattive in modo telematico e accessibile, attraverso un semplice click su un link.
COSTO: € 50
Attenzione
La partecipazione a questo evento avviene a distanza, attraverso la condivisione remota di audio e video anche dei partecipanti.
Si prega pertanto di prendere visione dell’informativa privacy completa a questo link.
Per autorizzare la connessione video dei minori è necessaria l’autorizzazione di un genitore, con relativo consenso alla diffusione delle immagini. Per partecipare alle dirette sarà quindi obbligatorio compilare questo modulo.