Descrizione
Il corso è pensato per i ragazzi che vogliono acquisire nozioni finalizzate alla creazione di una vera e propria app per smartphone. Durante il corso, i partecipanti impareranno ad analizzare i componenti, a gestire dati e i sensori del device. Al termine del percorso gli aspiranti developer potranno testare direttamente sul proprio smartphone l’applicazione sviluppata.
Obiettivi del corso:
Introdurre i partecipanti al coding e alla creazione di app. Nello specifico il corso introduce i concetti basilari della programmazione a blocchi e fornisce una panoramica esaustiva delle potenzialità del software utilizzato per applicare coding e programmazione al fine di saper creare un’applicazione.
Fascia di età:
II-III media
Quando:
Ogni lunedì a partire dal 24 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 17.
Dove:
Online.
Google Meet: il giorno prima della lezione, la coach invierà il link meet per accedere alla classe virtuale.
Prerequisiti:
Non sono necessarie competenze particolari, se non la voglia di sperimentare con device e app!
Materiali:
Un pc con connessione internet stabile e smarphone.
Programma delle lezioni:
Lezione 1- Che cosa è App Inventor
In questa prima lezione si prenderà confidenza con l’utilizzo del programma App Inventor. Si partirà esplorando l’ambiente di lavoro della progettazione, con la spiegazione dei principali blocchi di comandi indispensabili per creare l’app.
Lezione 2- Pulsanti e variabili
Questa lezione verrà dedicata alla funzionalità dei pulsanti e delle loro proprietà. Verranno quindi creati i primi pulsanti interattivi dell’app che ci permettono di eseguire diverse azioni attraverso dei sensori specifici con particolare riferimento alle variabili da inserire nella progettazione.
Lezione 3- Disegno e animazione
In questo modulo verrà creata un’app per disegnare e colorare le figure. Attraverso la programmazione a blocchi, verranno spiegati i principali blocchi di comando necessari per creare un’app da colorare.
Lezione 4- Creiamo l’app delle emozioni
In questa ultima lezione, verrà creata un’app per divertirci a monitorare il nostro umore e allo stesso tempo imparare a inserire nuovi blocchi di comando per usare il nostro programma a 360 gradi. Verrà poi scaricata l’applicazione direttamente su smartphone per avere la possibilità di usarla e condividerla con i propri amici!