Lo sai che oggi si festeggia la Giornata Mondiale della Gentilezza? In occasione di questa ricorrenza, Futurmakers vuole dare qualche...
Blog

Coding & Robotica
In Italia la robotica educativa, il coding e il pensiero computazionale sono stati introdotti nelle scuole grazie alla Direttiva ministeriale...

Il “Tech Summer Camp 2022” di FuturMakers continua… A settembre due settimane di divertimento con noi!
Dopo il successo di giugno e luglio, il Tech Summer Camp 2022 di FuturMakers torna a settembre con 2 settimane...

FuturMakers Edu Labs: il weekend di chiusura dei “Torino Digital Days 2022” sarà dedicato ai bambini
Sabato 28 e domenica 29 dalle 10 alle 18 presso Combo Torino laboratori gratuiti per bambini e bambine dai 7...

Dal 27 giugno torna il Summer Camp di FuturMakers
Scopri l’esperienza di FuturMakers Ciò che da sempre contraddistingue il Summer Camp di FuturMakers è la perfetta combinazione delle lezioni...

FuturMakers Edu Labs ai Torino Digital Days 2022 con 2 desk interattivi e tante novità
Al via FuturMakers Edu Labs! Il 28 e 29 maggio FuturMakers partecipa ai Torino Digital Days 2022 con un programma...

Gli effetti psicologici della Pandemia Covid-19 sui più giovani
La pandemia ha rotto ogni equilibrio e cambiato radicalmente la nostra quotidianità. Oltre ad aver causato una crisi economica globale,...

Le materie STEM nelle scuole italiane: a che punto siamo?
Quali sono i metodi più efficaci per insegnare le materie STEM? Come sono percepite nelle scuole italiane? A che punto...

I vantaggi della robotica educativa
Oggi sempre più istituti scolastici hanno deciso di introdurre la robotica educativa all’interno dei loro programmi didattici. Scopriamo perché questo...

Videogiochi: un danno o un’opportunità per educare i nostri figli?
Il mondo dei videogame ha vissuto nell’ultimo periodo non solo una crescita in termini di numeri di giocatori, ma anche...

I 4 vantaggi del coding per i più giovani
Trasmettere a bambini e ragazzi, fin dai primi anni di scuola, nozioni di coding e di programmazione rappresenta oggi una...

Didattica a distanza: gli effetti della “nuova” scuola
Le ripetute chiusure delle scuole a causa della pandemia hanno costretto insegnanti e studenti di ogni età a cercare modalità...

A febbraio torna FuturMakers con tre nuovi corsi da non perdere
Il 20 febbraio torna FuturMakers con 3 nuovi corsi online. Il programma sarà ricco di proposte per ogni fascia d’età:...

I videogame: la nuova frontiera dell’apprendimento
Si sente spesso affermare che la soglia dell’attenzione delle nuove generazioni, immerse in un mondo digitale e sommerse da stimoli...

Il Winter Camp 2020 di FuturMakers “Come creare divertenti GIF animate”
Mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre, dalle ore 9.00 alle 17.00 torna il Winter Camp di FuturMakers. Nella sede di...

I nuovi corsi di futurmakers sono online. In arrivo tante novità tecnologiche!
Cambiano le date e le modalità, ma Futurmakers non si ferma! A seguito dell’ultimo DPCM, tutti i corsi di novembre...

FuturMakers: è in arrivo un autunno pieno di novità!
Dal 3 ottobre la tecnologia incontra la creatività. Abbiamo preparato un autunno pieno di novità e iniziative divertenti legate al...

Il Summer Camp di FuturMakers torna a settembre!
Dal 31 agosto all’11 settembre torna il Summer Camp di FuturMakers con tante iniziative legate alla tecnologia e al divertimento....

Che cos’è il Bonus Centri estivi 2020 e come richiederlo
In questi giorni molti di voi ci stanno chiedendo se il SummerCamp di FuturMakers rientra tra le attività dei centri...

Torna il Summer Camp di FuturMakers
Dal 29 giugno al 3 luglio torna il Summer Camp di FuturMakers con un programma ricco di iniziative e divertimento....
![Gamefroot: crea il tuo videogioco dalla A alla Z! [7-10 anni] – Youtube Gamefroot: crea il tuo videogioco dalla A alla Z! [7-10 anni] – Youtube](https://futurmakers.it/wp-content/uploads/2020/03/youtube_banner_fm@home_banner-580x390.png)
Gamefroot: crea il tuo videogioco dalla A alla Z! [7-10 anni] – Youtube
Questa settimana torna FuturMakers@Home con un nuovo appuntamento dedicato al mondo dei videogiochi, direttamente sul nostro nuovo Canale Youtube per...
![FuturMakers@HOME – Crea il tuo chatbot con Botmake.io [YouTube] FuturMakers@HOME – Crea il tuo chatbot con Botmake.io [YouTube]](https://futurmakers.it/wp-content/uploads/2020/03/youtube_banner_fm@home_banner-580x390.png)
FuturMakers@HOME – Crea il tuo chatbot con Botmake.io [YouTube]
Questa settimana FuturMakers@Home torna con un nuovo appuntamento dedicato alla comunicazione digitale, direttamente dal nostro nuovo Canale Youtube per poter...
![FUTURMAKERS@HOME – MODELLAZIONE 3D E LA PIXELART [YOUTUBE] FUTURMAKERS@HOME – MODELLAZIONE 3D E LA PIXELART [YOUTUBE]](https://futurmakers.it/wp-content/uploads/2020/03/youtube_banner_fm@home_banner-580x390.png)
FUTURMAKERS@HOME – MODELLAZIONE 3D E LA PIXELART [YOUTUBE]
Questa settimana FuturMakers@Home torna con altri due nuovi appuntamenti dedicati alla moderazione 3D e alla PixelArt, direttamente dal nostro nuovo Canale Youtube...

FUTURMAKERS@HOME PER AZIENDE
Per far fronte a questa emergenza sanitaria e sociale, FuturMakers e Synesthesia hanno deciso di provare a fornire il loro contributo dando vita a FuturMakers@HOME, l’appuntamento settimanale gratuito sul nostro canale Youtube...

FuturMakers su Repubblica Digitale
Oggi siamo felici di comunicarvi che Repubblica Digitale ha deciso di inserire FuturMakers tra le iniziative del suo Manifesto. L’adesione è...

I ragazzi di FuturMakers
Abbiamo chiesto ai nostri ragazzi di FuturMakers cosa pensavano della loro “scuola di tecnologia”, dei coach e delle tante cose...

FuturMakers @ home: il modo intelligente per imparare divertendosi
L’emergenza Coronavirus in questi giorni sta cambiando le abitudini quotidiane di ognuno di noi. Per far fronte a questa situazione...

FuturMakers Bimbi in Ufficio per Italdesign
Dal 2018 Synesthesia traccia percorsi di avvicinamento al mondo digitale per bambini e ragazzi con FuturMakers. Oggi vi raccontiamo FuturMakers...

DAL 25 gennaio la tecnologia incontra la creatività: ripartono i nostri corsi
Il 25 gennaio la tecnologia incontra la creatività. Ripartono i corsi di FuturMakers con un programma ricco di proposte formative.

La didattica di FuturMakers: imparare divertendosi
Didattica L’obiettivo di FuturMakers (FM) è da sempre quello di avvicinare le nuove generazioni a tutto ciò che è digitale...

Summer camp 2019: divertirsi ed imparare!
Una bomba sta per esplodere e l’unico modo per salvarsi è.. comunicare! Di cosa stiamo parlando? Del divertentissimo gioco “Keep...

FuturMakers a Dogliani!
Venerdì 3 Maggio 2019, nell’ambito del Festival della TV e dei nuovi media, abbiamo avuto il privilegio di tenere un...

A Gennaio ripartono i corsi FuturMakers
Riaprono le scuole dopo la pausa natalizia, e così anche i corsi di FuturMakers ripartono da metà Gennaio, con un...

Resoconto di Paratissima Kids 2018
Nel weekend del 1-4 Novembre si è svolta a Torino l’importante manifestazione Paratissima, giunta alla sua quattordicesima edizione, che come...

Un nuovo workshop…con le mani sporche!
FuturMakers propone a Torino un nuovo e originale evento: un Workshop tecnologico di 3 ore al sabato pomeriggio, per scoprire...

Tutto pronto per l’ultimo Summer Camp del 2018
Tutto è pronto per l’ultima settimana di Summer Camp tecnologico, che si svolgerà a Torino dal 3 al 7 Settembre,...

A bordo del Dragon Boat con il Summer Camp 2018
Grazie al CUS Torino, nostro partner, che farà vivere ai bimbi un’esperienza unica a bordo del Dragon Boat durante il nostro...

Anche StartupItalia si è accorta di noi!
Startupitalia e FuturMakers: l’articolo di Lucia Lorenzini parla di noi e della nostra didattica tecnologica per bambini e ragazzi. >>...

OPEN DAY FUTURMAKERS GRATUITO SABATO 9 GIUGNO
I tuoi figli hanno tra 6 e 18 anni? Registrali subito, i posti sono limitati! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-day-futurmakers-… Porta i tuoi bambini...

Mini Maker Faire
Il 2/3 giugno saremo al Mini Maker Faire in via Egeo 18 a Torino, vieni a trovarci!

FuturMakers al Salone Internazionale del Libro
Il prossimo sabato 12 maggio alle ore 13 saremo al Salone Internazionale del Libro nella sezione Bookblog /Bookstock Village dedicata ai bambini e ragazzi....