FuturMakers: è in arrivo un autunno pieno di novità!

Dal 3 ottobre la tecnologia incontra la creatività. Abbiamo preparato un autunno pieno di novità e iniziative divertenti legate al mondo della tecnologia per i vostri bambini e ragazzi. Scopriamoli insieme!

NO AL GENDER GAP TECNOLOGICO!
Da sempre ci battiamo per l’inclusione di genere in ambito tech, lo abbiamo fatto organizzando Girls Tech e continueremo a farlo, concretamente, riconoscendo a bambine e ragazze sconti speciali dedicati a loro.

Sconto 20% a tutte le bambine, inserisci questo codice per ottenerlo: GIRLSTECH

LA LAMPADA INTELLIGENTE

Corso - LA LAMPADA INTELLIGENTE

Il corso per i giovani programmatori. Coding con Arduino e tanti esperimenti curiosi e divertenti.
(corso per bambini dai 7 ai 10 anni)

Descrizione

A partire dal 3 Ottobre, 4 lezioni pensate per tutti i bambini dai 7 ai 10 anni di età che potranno avvicinarsi al mondo dell’informatica in maniera divertente e creativa. Durante le lezioni i giovani programmatori saranno coinvolti in un divertente e avvincente percorso tecnologico durante il quale impareranno le conoscenze necessarie per utilizzare Arduino (scheda programmabile e interfacciabile con molti dispositivi) e le nozioni fondamentali dell’informatica al fine di costruire una lampada che si accende e si spegne grazie all’interazione con i sensori.

 


 

UNA PALA EOLICA IN CASA?

Corso - UNA PALA EOLICA IN CASA?

Il corso per costruire la propria micro-pala eolica e produrre energia rinnovabile. Ingegno, sperimentazione, coding e tanto divertimento.
(corso per bambini e ragazzi da 11 a 14 anni)

Descrizione

Dal 3 ottobre avrà inizio il corso di FuturMakers dedicato alla scoperta dei principi della domotica attraverso l’energia rinnovabile. Il corso, strutturato in 4 incontri e rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, vedrà i giovani partecipanti coinvolti nella realizzazione di una pala eolica con cui alimentare i led luminosi a essa collegati. I ragazzi impareranno a controllare l’accensione delle lampadine con l’utilizzo della scheda programmabile Arduino, e non solo. Sarà, infatti, possibile imparare a utilizzare la stessa scheda per avviare buzzer sonori e gestire tutti i sensori (luminosi e sonori) contemporaneamente.

 


 

CREIAMO UN BOT CON TELEGRAM?

Corso - CREIAMO UN BOT CON TELEGRAM?

Il corso teorico e pratico per realizzarne uno con Python
(corso per ragazzi da 15-18 anni)

Descrizione

Il 3 ottobre avrà inizio un nuovo corso di FuturMakers completamente dedicato ai ragazzi di età compresa 15-18 anni. Durante le lezioni, i coach di FuturMakers guideranno i giovani aspiranti developer passo dopo passo nel magico mondo del linguaggio di programmazione Python fino alla creazione del loro primo bot tramite l’utilizzo della piattaforma di messaggistica “Telegram”.