Dal 2018 Synesthesia traccia percorsi di avvicinamento al mondo digitale per bambini e ragazzi con FuturMakers. Oggi vi raccontiamo FuturMakers Bimbi in Ufficio, in particolare l’iniziativa organizzata per Italdesign. L’evento ha prodotto riscontri positivi sull’employer branding e sulla corporate identity.
FuturMakers Bimbi in Ufficio è il nostro format rivolto alle aziende che desiderano avvicinare e indirizzare le nuove generazioni a un utilizzo consapevole e costruttivo della tecnologia in tutte le sue declinazioni: robotica, coding, elettronica, making, stampa 3D, ma anche team working, creative learning, prospettive, desideri e ambizioni per un futuro più rispettoso per tutti.
LA SFIDA
Italdesign, azienda innovativa che guarda con interesse ai temi della didattica tecnologica, desiderava offrire ai figli dei propri dipendenti un percorso di avvicinamento alla tecnologia in cui poter imparare e sperimentare divertendosi.
IL PROGETTO
FuturMakers ha organizzato per Italdesign, presso la loro sede principale a Torino, tre giornate di avvicinamento tecnologico suddivise per fasce d’età: 7-10 anni ; 11-13 anni ; 14-18 anni.
La didattica si è articolata in 5 isole tematiche attraverso le quali bambini e ragazzi hanno sperimentato e appreso nozioni di coding, elettronica, robotica, making e problem solving.
I RISULTATI
L’esperienza ingaggiante ha portato un riscontro positivo a vari livelli nel partner. Si è rilevata un’attività con impatti diretti sull’employer branding e sulla corporate identity: l’azienda ha trasmesso con efficacia la vicinanza alla sfera familiare dei propri collaboratori, valorizzando al contempo un’immagine estremamente moderna e innovativa, attenta al valore della formazione digitale consapevole.